L'Officina è il laboratorio urbano di Bari, uno spazio aperto alla cittadinanza in cui proporre attività, fare formazione, organizzare eventi o semplicemente intrattenersi.
In Officina ci sono numerose realtà fra associazioni culturali e di promozione sociale, aziende, scuole di formazione e operatori culturali che propongono una programmazione costante di eventi e attività aperte a tutta la cittadinanza e adatte a ogni età.
L'accesso principale della struttura è in via Crispi 5, un secondo accesso di competenza del bar è in via Trevisani 56, e uno di servizio in via Perrone 4/6.
L'Officina è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 19.00. In assenza di eventi nel fine settimana, la struttura è chiusa il sabato e la domenica.
Sì, in Officina c'è un bar interno in cui è possibile anche pranzare. Gli orari del bar sono gli stessi della struttura ovvero dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 19.00
Sì, è possibile richiedere l'utilizzo degli spazi dell'Officina degli Esordi per eventi, attività e laboratori. Per richiedere uno spazio è necessario scrivere a info@officinadegliesordi.it
La struttura ha una convezione con il garage Quick San Francesco che prevede la cifra di 1€ ad ora invece che 2€. Per usufruirne è necessario richiedere il timbro di Officina degli Esordi all'interno della struttura da mostrare successivamente al garage al momento del pagamento.
Sì, nella struttura è possibile organizzare feste di compleanno, di laurea e per ogni occasione. Per informazioni e preventivi è necessario scrivere all'indirizzo feste@officinadegliesordi.it
Sì, in Officina si tengono numerosi corsi proposti dalle realtà che abitano lo spazio. Per rimanere aggiornati è possibile consultare la sezione "eventi" del sito, seguire la pagina Facebook dell'Officina e iscriversi alla newsletter settimanale.